9.3 C
Salerno
sabato, 5 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2024

Dal 23 al 26 maggio, Napoli si tinge di Giallo nel verde della Villa Floridiana

Dopo due anni nella splendida sede dell’Istituto francese Grenoble di Napoli, con ottanta scrittori che in solo due edizioni hanno trasformato la grande festa...

Al Teatro Sannazaro Peppe Barra omaggia Napoli con: “Buonasera a tutti dai miei disordinati appunti”

di Claudia Izzo- Il ricordo di una mamma che cantava, storie raccontate di una Napoli anni '50, frammenti di una infanzia da Roma a Napoli,...

15 Aprile 1967- 15 Aprile 2024: omaggio a Totò, il principe napoletano, la maschera e la smorfia

di Luigi D'Aniello- Il 15 aprile di cinquantasette anni fa moriva Antonio De Curtis, meglio conosciuto come Totò, una leggenda del cinema italiano. Nato a Napoli...

18 Marzo, “Bellavista Day”: “Napoli non è una città ma uno stato d’Animo”

di Emanuela Liaci- Al  cinema Posillipo di Napoli si è svolta ieri una festa per celebrare i 40 anni della proiezione del film “Così parlò...

Tempi Moderni: a Palazzo Fruscione, la mostra di Letizia Battaglia. Intervista a Marco Russo ed Alfonso Amendola

di Claudia Izzo- Iniziata il 9 marzo continua fino al 19 maggio l'attesissima mostra LETIZIA BATTAGLIA -Una vita come un cazzotto, come una carezza- a...

Su RAI1 il film su Alda Merini. Intervista a Enza Alfano, autrice di “Folle d’amore”

di Claudia Izzo- Folle d'amore-Alda Merini è il film andato in onda su RAI 1, in prima tv stasera, diretto da Roberto Faenza, con Laura...

Fumetto, Cinema, SerieTV, Videogiochi, Giochi, Asian: torna ad Aprile COMICON Napoli

Si scaldano i motori di COMICON Napoli che torna dalla Mostra d’Oltremare dal 24 al 28 aprile per la XXIV edizione con un programma di ospiti ed eventi...

Finalmente un programma tv intenso e che ci restituisce Napoli in tutto il suo splendore

di Claudia Izzo - Mai, negli ultimi tempi, Napoli ed il suo mondo è stata "cantata" così magistralmente  come nella puntata  "I suoni di Partenope"...

A Roma chiude la retrospettiva su Riccardo Dalisi, il designer napoletano d’adozione che amava le favole

...forse il signor Riccardo ha ragione a pensare che l'architettura sia una specie di fiaba da raccontare ai bambini-. (Alessandro Mendini) di Claudia Izzo- Termina oggi,...

Lo splendore dei mosaici, Pompei culla di bellezza

di Luigi D'Aniello- L’uso dei mosaici ha un’origine che risale all'antica Mesopotamia e all'Egitto ma fu nell'antica Grecia e durante l’Impero Romano che essi raggiunsero...
- Advertisment -

LA TUA PUBBLICITÀ SU
CAMPANIALIFE.IT?


INVIA UNA MAIL a
info@campanialife.it

Most Read